Il servizio STOP & GO di Travem rappresenta una soluzione di conto deposito rapido, economico e flessibile, pensata per le aziende che cercano un modo efficiente e conveniente per gestire le proprie merci in transito. Grazie alla posizione strategica di Reggio Emilia, situata nel cuore dell’Italia tra il nord e il centro, Travem permette di ottimizzare i costi di trasporto, ridurre i tempi di consegna e minimizzare l’impatto ambientale, rendendo le operazioni logistiche più sostenibili.

Perché scegliere un conto deposito a Reggio Emilia

Posizionata lungo uno dei principali assi di trasporto italiano, Reggio Emilia è un punto di raccordo ideale per le merci destinate sia al nord che al centro-sud della penisola. La centralità geografica di questa zona consente di evitare viaggi inutili, spesso lunghi e costosi, che comportano sprechi di risorse e un maggiore impatto ambientale.

Un esempio concreto può aiutare a capire l’efficacia di questa soluzione. Immaginiamo una merce in partenza da Torino con destinazione Ancona, gestita da un trasportatore la cui sede di rientro è a Roma. In un caso tradizionale, il carico verrebbe portato da Torino fino a Roma per poi risalire ad Ancona. Questo percorso risulterebbe lungo e dispendioso in termini di chilometri percorsi, ore di guida dell’autista ed emissioni di CO2.

Grazie al conto deposito STOP & GO di Travem, invece, la merce può fermarsi temporaneamente a Reggio Emilia, evitando così circa 480 km di viaggio inutile e riducendo i tempi di consegna a una o due giornate, anziché alle tre necessarie con il trasporto convenzionale.

Questa soluzione logistica è particolarmente vantaggiosa per tutti i tipi di aziende, incluse quelle che operano nel settore alimentare, poiché il conto deposito di Travem è progettato anche per ospitare merce alimentare secca non deperibile come caffè, latte in polvere e biscotti. A seguito di un recente aggiornamento del piano HACCP, Travem ha riorganizzato il proprio magazzino per garantire che anche questo tipo di merci possa essere stivato in totale sicurezza, con un sistema di monitoraggio infestanti che protegge i prodotti e ne preserva la qualità. Questa flessibilità aggiuntiva rende il servizio STOP & GO una scelta versatile e adatta a molteplici settori merceologici.

Vantaggi del servizio STOP & GO

  1. Risparmio economico: evitando dispendiosi spostamenti superflui e riducendo il tempo di lavoro degli autisti, il conto deposito a Reggio Emilia permette un notevole risparmio per le aziende. La sosta della merce in un punto intermedio, come quello offerto da Travem, limita i costi operativi, dal momento che l’autista non deve affrontare chilometri aggiuntivi né estendere il proprio orario di lavoro.
  2. Riduzione dei tempi di consegna: fermare la merce a Reggio Emilia permette di ottimizzare i tempi di transito. La posizione centrale consente di diminuire i tempi necessari per raggiungere la destinazione finale, riducendo la durata complessiva del trasporto. Con il servizio STOP & GO, Travem è in grado di garantire consegne nell’arco di uno o due giorni, a differenza dei tre necessari con un percorso tradizionale.
  3. Sostenibilità ambientale: il servizio STOP & GO contribuisce a ridurre l’impatto ambientale, evitando viaggi a vuoto e limitando le emissioni di CO2. Ogni chilometro evitato si traduce in un beneficio per l’ambiente, un valore che Travem promuove attivamente all’interno della propria mission aziendale.

La flessibilità che fa la differenza

Uno dei punti di forza del servizio STOP & GO è la sua estrema flessibilità. Travem permette ai propri clienti di scegliere tra due opzioni principali:

  • Consegna diretta: Travem si occupa della consegna finale della merce, portandola a destinazione appena possibile, riducendo ulteriormente i tempi e ottimizzando il percorso.
  • Ritiro su richiesta: il cliente può ritirare la merce presso il deposito di Reggio Emilia secondo le proprie necessità. Questa soluzione è particolarmente utile per chi desidera mantenere il controllo completo sulla gestione delle merci, garantendo una gestione personalizzata dei tempi di stoccaggio e ritiro.

Un alleato strategico per la logistica italiana

Travem ha fatto della logistica integrata il proprio punto di forza, proponendo soluzioni come il servizio STOP & GO per migliorare la gestione della supply chain. Grazie a questo conto deposito a Reggio Emilia, i clienti possono evitare spostamenti inutili e ottenere un supporto logistico capace di adattarsi alle loro esigenze, con un occhio di riguardo all’efficienza economica e ambientale.

In un panorama sempre più competitivo e attento alla sostenibilità, avere un conto deposito a Reggio Emilia è un vantaggio strategico per le aziende che desiderano ridurre i costi operativi, accelerare i tempi di consegna e fare la propria parte per il pianeta. Travem, con il suo servizio STOP & GO, offre un punto di riferimento affidabile e versatile, capace di rispondere con efficacia alle sfide della logistica moderna, aiutando le imprese a gestire le proprie merci in maniera rapida, conveniente e flessibile.

Z

Mettiti in contatto con noi e ti accompagneremo in ogni fase con le nostre soluzioni di trasporto, logistica e truck advertising. Scegli Travem per migliorare la tua efficienza e visibilità!

Articoli correlati

Come Ottimizzare la Gestione e Aumentare i Profitti

Come Ottimizzare la Gestione e Aumentare i Profitti

Gestire un’azienda di trasporto non significa solo organizzare viaggi e garantire consegne puntuali, ma anche affrontare una mole considerevole di burocrazia, costi operativi e normative in continua evoluzione. La difficoltà maggiore per molte piccole realtà è proprio la gestione economica e fiscale, che spesso viene trascurata o affidata …

Truck advertising: il tuo brand che viaggia e conquista

Truck advertising: il tuo brand che viaggia e conquista

Riprendiamo a parlare del nostro mezzo pubblicitario competitivo: il Truck Advertising che viaggia e conquista. Questo metodo pubblicitario sfrutta i movimenti giornalieri dei nostri mezzi su strade e autostrade ad alta percorrenza garantendo una visibilità massima dovuta dall’elevato chilometraggio, infatti …