Perché la sicurezza stradale è fondamentale nel trasporto merci

La guida responsabile è un elemento chiave per garantire la sicurezza nel settore del trasporto merci. Gli autisti devono adottare pratiche preventive prima di partire e mantenere comportamenti di guida sicuri per ridurre al minimo i rischi stradali. Una guida non responsabile può causare incidenti, danni a persone, ai mezzi e alle merci trasportate, oltre a rappresentare un pericolo per gli altri utenti della strada. 

Ecco come Travem Previene le Situazioni di Rischio nel Trasporto Merci

    L’importanza della prevenzione

    Un autista professionista deve adottare un approccio preventivo prima ancora di mettersi al volante. Le operazioni di sicurezza iniziano già prima della partenza e includono:

    • Controllo del veicolo: verificare l’efficienza dei freni, delle luci, degli pneumatici e dello stato generale del mezzo.
    • Verifica del carico: assicurarsi che la merce sia fissata correttamente per evitare spostamenti pericolosi all’interno del vano di carico.
    • Analisi del percorso: studiare l’itinerario per prevedere eventuali criticità come traffico, deviazioni o condizioni meteo avverse.
    • Riposo adeguato: rispettare le ore di sonno per evitare la stanchezza alla guida, una delle principali cause di incidenti.

    Una guida non responsabile può avere conseguenze disastrose, non solo per l’autista e l’azienda, ma anche per gli altri utenti della strada. Nei trasporti di grandi volumi, l’attenzione e la prudenza sono essenziali per prevenire sinistri che potrebbero compromettere il carico e causare danni economici ingenti.

    Le principali cause di rischio nel trasporto merci

    Nella logistica e nel trasporto su strada, ci sono molteplici fattori che possono aumentare il rischio di incidenti. Alcuni dei più comuni includono:

    1. Carico non bilanciato o mal fissato: Un carico non correttamente distribuito può spostarsi durante il viaggio, aumentando il rischio di incidenti, specialmente in fase di frenata o in presenza di rotonde.
    2. Distrazione alla guida per inesperienza: Un autista poco esperto potrebbe non riuscire a prevedere situazioni di pericolo. Ad esempio, in una curva stretta in presenza di un altro mezzo grande in arrivo dalla parte opposta, la manovra corretta sarebbe di fermare il mezzo per permettere all’altro di passare agevolmente evitando di sterzare bruscamente e, al fine di evitare la collisione, spostarsi a destra urtando il guardrail o uscendo dalla carreggiata. Questa manovra gestita in modo non corretto potrebbe causare due problemi: il primo è che spesso il mezzo di fronte a noi non si ferma (con l’impossibilità di poter documentare la ragione) e  il secondo problema di conseguenza è che ci troveremmo con un danno materiale completamente a carico nostro.
    3. Condizioni meteo avverse: Pioggia intensa, nebbia, neve e ghiaccio nella stagione invernale (è fondamentale avere sempre le catene da neve a bordo) e eccessive temperature nella stagione estiva possono rendere la guida più complessa.
    4. Viabilità e traffico: Ingorghi e cantieri stradali possono generare stress e comportamenti di guida rischiosi. Pianificare i percorsi e tenere aggiornato il navigatore aiuta a prevenire imprevisti.
    5. Colpi di sonno: La stanchezza riduce i tempi di reazione e aumenta il rischio di incidenti. Una corretta gestione delle pause e adottare una corretta alimentazione sono essenziali per mantenere alta la concentrazione alla guida.

    Le buone pratiche per una guida responsabile

    Gli autisti di Travem adottano una serie di procedure per garantire viaggi sicuri:

    • Rispettare i limiti di velocità e mantenere una distanza di sicurezza adeguata.
    • Pianificare il percorso in anticipo per evitare imprevisti.
    • Gestire correttamente le pause per prevenire la fatica e i colpi di sonno.
    • Controllare periodicamente il mezzo e il carico per ridurre il rischio di guasti o problemi durante il viaggio.
    • Seguire una corretta alimentazione, evitando cibi pesanti che potrebbero favorire la sonnolenza.
    • Adottare un comportamento prudente e rispettoso verso gli altri utenti della strada.

    Un autista responsabile deve essere in grado di prevedere possibili situazioni di rischio e adottare un comportamento prudente e rispettoso, anche nei confronti di altri utenti della strada.

    Uso responsabile dei dispositivi elettronici: come evitare distrazioni alla guida

    L’uso improprio di dispositivi elettronici è una delle principali cause di distrazione. Alcune pratiche consigliate includono:

    • Utilizzare supporti per cellulare e per il navigatore GPS.
    • Indossare cuffie o auricolari a un solo orecchio per rispondere alle chiamate senza compromettere l’attenzione alla guida oppure impostare il vivavoce in bluetooth.
    • Regolare il volume di radio e navigatore prima della partenza per evitare distrazioni durante il viaggio.

    Come Travem garantisce la sicurezza nei trasporti

    Travem investe costantemente in formazione e tecnologia per garantire viaggi sicuri e affidabili. Tra le principali misure adottate:

    1. Formazione continua degli autisti:
      • Corretto utilizzo del cronotachigrafo digitale per registrare i tempi di guida e riposo.
      • Formazione sul corretto fissaggio del carico per evitare spostamenti della merce pericolosi.
      • Aggiornamento della patente professionale (CQC) ogni cinque anni con un corso di 30 ore.
    2. Monitoraggio costante con Golia Geo Fleet:
      • Tracciamento dei percorsi in tempo reale.
      • Analisi e segnalazione agli autisti di eventuali situazioni di rischio e anomalie.
    3. Tecnologie di sicurezza avanzate a bordo:
      • Sensori anticollisione per prevenire impatti accidentali.
      • Frenata assistita e controllo della stabilità del carico.
      • Sensori contro i colpi di sonno, che attivano un segnale acustico se il volante rimane fermo troppo a lungo.

    Conclusione: La sicurezza prima di tutto

    Travem si impegna quotidianamente per garantire trasporti sicuri e affidabili, investendo in formazione, tecnologia e prevenzione. Una guida responsabile è un valore aggiunto per i clienti, che possono contare su spedizioni puntuali e prive di rischi.

    Affidarsi a Travem significa scegliere un partner che mette la sicurezza al primo posto, assicurando il massimo della professionalità nel trasporto merci.

    Z

    Mettiti in contatto con noi e ti accompagneremo in ogni fase con le nostre soluzioni di trasporto, logistica e truck advertising. Scegli Travem per migliorare la tua efficienza e visibilità!

    Articoli correlati

    Come Ottimizzare la Gestione e Aumentare i Profitti

    Come Ottimizzare la Gestione e Aumentare i Profitti

    Gestire un’azienda di trasporto non significa solo organizzare viaggi e garantire consegne puntuali, ma anche affrontare una mole considerevole di burocrazia, costi operativi e normative in continua evoluzione. La difficoltà maggiore per molte piccole realtà è proprio la gestione economica e fiscale, che spesso viene trascurata o affidata …

    Truck advertising: il tuo brand che viaggia e conquista

    Truck advertising: il tuo brand che viaggia e conquista

    Riprendiamo a parlare del nostro mezzo pubblicitario competitivo: il Truck Advertising che viaggia e conquista. Questo metodo pubblicitario sfrutta i movimenti giornalieri dei nostri mezzi su strade e autostrade ad alta percorrenza garantendo una visibilità massima dovuta dall’elevato chilometraggio, infatti …