
Nel settore dei trasporti, la logistica sostenibile è diventata una priorità per molte aziende. In questo contesto, Travem si distingue per l’adozione di soluzioni innovative che mirano a ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza operativa. Un esempio chiave è l’ottimizzazione dei viaggi di ritorno attraverso l’uso di tecnologie avanzate come Golia Geo Fleet, un sistema che permette di monitorare e adattare i viaggi in tempo reale, evitando percorsi a vuoto e riducendo le emissioni di CO2.
Il ruolo del groupage nella logistica sostenibile
Uno degli strumenti più efficaci per ottimizzare il trasporto è il groupage, una soluzione che permette di concentrare le merci di più clienti in un unico viaggio, riducendo così il numero di veicoli in circolazione e i relativi consumi di carburante. Travem offre un servizio di groupage all’avanguardia, consentendo alle aziende di ridurre i costi operativi e contribuire a una logistica più rispettosa dell’ambiente. Grazie all’uso strategico del groupage, Travem riesce a garantire consegne puntuali, ottimizzando i carichi e riducendo i viaggi non necessari.
Ottimizzazione dei viaggi di ritorno: la chiave della sostenibilità
Un altro aspetto cruciale della logistica sostenibile è l’ottimizzazione dei viaggi di ritorno. Spesso, i camion tornano vuoti alla base dopo aver effettuato le consegne, con un significativo spreco di risorse e un impatto ambientale negativo. Travem ha sviluppato un sistema che consente di sfruttare al meglio questi viaggi, riducendo i chilometri percorsi a vuoto.
L’azienda utilizza il programma Golia, una piattaforma di gestione integrata della flotta basata su tecnologie informatiche avanzate, che permette di ottimizzare l’organizzazione delle flotte. Questo strumento consente di monitorare i percorsi dei camion in tempo reale, identificare le opportunità di ritiro merci durante il viaggio e assegnare nuovi incarichi senza interrompere il lavoro degli autisti. Il geo fleet integrato in Golia aiuta a individuare esattamente dove si trovano i veicoli e cosa stanno facendo, facilitando una risposta rapida a eventuali richieste dell’ultimo minuto.
Google Maps per la Pianificazione e Golia per l’Ottimizzazione in Corso
Quando i viaggi di ritorno vengono organizzati con qualche giorno di anticipo, il team logistico pianifica l’intero percorso utilizzando Google Maps. Questo strumento è utile per identificare i punti di consegna e abbinare eventuali ritiri lungo il tragitto, permettendo di ottimizzare i percorsi senza la necessità di tecnologie più avanzate. In questo modo, Travem riduce i viaggi a vuoto, assicurandosi che la logistica sia efficiente sia dal punto di vista economico che ecologico.
Tuttavia, quando si presentano richieste urgenti durante un viaggio già in corso, entra in gioco il sistema Golia Geo Fleet. Grazie alla tecnologia di geolocalizzazione in tempo reale, il team può verificare la posizione dei camion senza disturbare gli autisti. Se il camion si trova vicino a un’area di ritiro e l’autista ha ancora disponibilità di ore di guida, viene accettata la nuova richiesta. Questo approccio permette di ottimizzare i viaggi di ritorno anche durante l’esecuzione del trasporto, riducendo i chilometri percorsi a vuoto e contribuendo alla logistica sostenibile.
Ridurre le distanze per ottimizzare i costi e l’ambiente
Per garantire che i viaggi di ritorno siano sostenibili sia dal punto di vista economico che ecologico, Travem limita i ritiri a una distanza prestabilita. Se il luogo di ritiro si trova troppo lontano dalla rotta programmata, il viaggio non risulterebbe più sostenibile. Questa attenzione all’ottimizzazione dei percorsi non solo riduce i costi per le aziende, ma diminuisce anche le emissioni di CO2, migliorando l’impatto ambientale complessivo delle operazioni.
Il futuro della logistica sostenibile con Travem
In un mondo in cui la sostenibilità è sempre più al centro delle strategie aziendali, Travem continua a investire in tecnologie e soluzioni che riducono l’impatto ambientale del trasporto merci. Attraverso l’uso di groupage, l’ottimizzazione dei viaggi di ritorno e il sistema di gestione Golia, Travem è in grado di garantire un servizio di alta qualità che rispetta l’ambiente.
La logistica sostenibile non è più solo una tendenza, ma una necessità per il futuro. Travem è orgogliosa di essere all’avanguardia in questo settore, promuovendo pratiche che uniscono efficienza e rispetto per l’ambiente.
Articoli correlati
Come Ottimizzare la Gestione e Aumentare i Profitti
Gestire un’azienda di trasporto non significa solo organizzare viaggi e garantire consegne puntuali, ma anche affrontare una mole considerevole di burocrazia, costi operativi e normative in continua evoluzione. La difficoltà maggiore per molte piccole realtà è proprio la gestione economica e fiscale, che spesso viene trascurata o affidata …
Guida Responsabile: Come Travem Previene le Situazioni di Rischio nel Trasporto Merci
Guida Responsabile: Come Travem Previene le Situazioni di Rischio nel Trasporto Merci
Perché la sicurezza stradale è fondamentale nel trasporto merci
La guida responsabile è un elemento chiave per garantire la sicurezza nel settore …
Truck advertising: il tuo brand che viaggia e conquista
Riprendiamo a parlare del nostro mezzo pubblicitario competitivo: il Truck Advertising che viaggia e conquista. Questo metodo pubblicitario sfrutta i movimenti giornalieri dei nostri mezzi su strade e autostrade ad alta percorrenza garantendo una visibilità massima dovuta dall’elevato chilometraggio, infatti …